Psi - Ben-Essere in libertà!

Stacks Image 353



MEDIAZIONE FAMILIARE

Il mio intervento come psicologo psicoterapeuta mestre riguarda anche le coppie che si stanno avviando verso una separazione coniugale.
La Mediazione Familiare è quel processo mediante cui due persone, che hanno deciso di non essere più coppia, trovano degli accordi funzionali alla nuova vita da separati secondo un'ottica vincente-vincente, dove particolare attenzione è rivolta alla tutela dei figli coinvolti all'interno della separazione. L'attenzione in mediazione è posta sul presente e sul futuro e, solo in un momento iniziale e se le parti ne sentono il bisogno, si parlerà di quanto accaduto nel passato. In mediazione il conflitto e la crisi sono considerati momenti di crescita per una nuova scoperta di sé e dell'altro.
Le parti saranno protagoniste degli accordi presi e omologati in sede giudiziale, maturando la consapevolezza del non essere più coppia e, allo stesso tempo, rimanere per sempre genitori.
Nel processo mediativo potranno essere affrontati i seguenti temi:

- Aspetti relativi alla gestione dei figli
- Aspetti relativi alla gestione economica
- Aspetti relativi alla casa e ad altre proprietà
- Comunicazione della decisione di separarsi ai figli
- Gestione delle famiglie di origine
- Situazioni particolari di ogni nucleo familiare

L'accordo che sarà stilato in sede di Mediazione, potrà essere trascritto in termini giuridici da un avocato al fine di essere presentato per l'omologa del Giudice.

VANTAGGI DELLA MEDIAZIONE

- Gli accordi saranno presi direttamente da voi e, pertanto, saranno soddisfacenti per entrambe le parti;
- il percorso mediativo è economico rispetto ad un normale iter legale;
- si tratta di un percorso breve che, di solito, non supera i 14 incontri;
- saranno presi in considerazione anche gli aspetti emotivi e il valore emotivo e psicologico dato a determinati oggetti;
- è un percorso mediante cui si apprende un nuovo modo di comunicare con l'altro, oltre al conflitto.